..anche se pensi che sia perfetta!
Partiamo da un presupposto che non sempre è chiaro ai proprietari di una abitazione in vendita: La casa in vendita è come un oggetto posto su uno scaffale di un negozio dove si possono trovare tanti altri oggetti simili in vendita. Se devi vendere casa quindi occorre fare in modo che il visitatore venga colpito emozionalmente dal Tuo immobile. Occorre che decida di venire a vedere il Tuo immobile perché sembra rispecchiare le Sue esigenze più degli altri “mila” immobili pubblicizzati sul web o sulle riviste di settore.
Da agente immobiliare posso dirti che la maggior parte dei proprietari che abita nella casa posta in vendita pensa che sia “quasi” perfetta e non si spiega come mai, visto il giusto prezzo e l’appetibilità della zona, l’amato bene immobile non trovi collocazione sul mercato.
Ebbene, ti rivelo che vendere una casa presto e bene si può ma questo richiede un duro lavoro di squadra tra i proprietari e gli agenti immobiliari. Un lavoro che comincia con l’allestimento dei locali della casa, continua con il comportamento e le strategie da adottare durante gli appuntamenti e termina con le trattative.
Se stai vendendo casa ma non hai tempo da dedicare a preparare la casa, non hai tempo per ricevere i visitatori, per curare i rapporti con gli agenti immobiliari, non hai tempo neanche di informarti, credo che tu possa terminare qui la lettura dell’articolo e in bocca al lupo da parte mia per il raggiungimento dell’obiettivo di vendere presto e bene la tua casa.
Se invece stai continuando la lettura, ti meriti subito il primo consiglio: valuta seriamente di ridipingere le pareti! Si lo so, mi stai già maledicendo, ma lo sapevi che un acquirente decide di comprare la sua nuova casa nei primi 90 secondi di visita?.. si hai capito bene! 90 secondi durante i quali i tuoi visitatori si fanno un’idea indelebile della casa che stanno guardando.
Stiamo parlando di emozione che nasce dall’odore, dai colori e dall’idea di igiene e pulizia percepiti inconsciamente. Quindi, forza, rimboccati le maniche, se necessario rinfresca la tinteggiatura (magari di bianco e grigio dato che l’effetto del bianco e del grigio insieme è molto sofisticato😉) e se possibile togli quadri e foto dalle pareti..
Se sei ancora qui con me sei degno del secondo consiglio per vendere prima e bene: Togli tappeti, piccoli mobili non necessari e tutti i ninnoli dai restanti arredi!! So che ci sei affezionato e che sono li da sempre, sono sicuramente bellissimi e per te hanno un valore inestimabile ma.. Li hai scelti tu, per la Tua casa dolce casa, che ora stai trasformando in un BENE VENDIBILE E DESIDERABILE da porre con orgoglio sullo scaffale di quel negozio di cui ti parlavo all’inizio dell’articolo…
Sia per il servizio fotografico che per il visitatore la SPERSONALIZZAZIONE e l’ALLEGGERIMENTO rappresentano il modo migliore per far percepire gli spazi e permettere alle persone di immaginare la propria vita futura. Se gli ambienti sono pieni della TUA vita come pensi che il potenziale acquirente riesca ad immaginarci dentro la propria?
Bene, concludo con un’altra perla per te che hai deciso di impegnarti per vendere prima e bene la tua casa: durante le visite tieni tutte le luci accese e non le spegnere fino a quando i visitatori se ne sono andati.
Troppo impegnativo? Allora torna pure lamentarti per l’ignoranza della gente che non comprende la bontà dell’affare che stai offrendo al mercato..
Se invece hai deciso che vuoi davvero vendere veloce e bene, contattami: sono a tua disposizione per ulteriori consigli e per iniziare questo duro lavoro di squadra. Ti aspetto!